Il Consiglio di Stato respinge l'appello proposto dalla Cooperativa Animazione Valdocco
Pubblicato il: 2/15/2021
Nel procedimento Cooperativa Animazione Valdocco S.C.S. è stata rappresentata dagli avvocati Mario Sanino, Alessandro Sciolla, Sergio Viale. Azienda Sanitaria Locale Citta' di Torino è stata rappresentata dagli avvocati Carlo Angeletti, Stefano Vinti, Luigi M. Angeletti. Cooperativa Sociale Nuova Sair Onlus è stata rappresentata dall'avvocato Filippo Brunetti.
Con deliberazione n. 78/A.09/2019 del 24 gennaio 2019, il Direttore Generale dell’ASL Città di Torino indiceva una procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di gestione delle attività sanitarie, socio-sanitarie, assistenziali e accessorie del Presidio Sanitario Lorusso e Cutugno di Torino e del servizio infermieristico di assistenza al carcere minorile Ferrante Aporti e annesso centro di prima accoglienza Umberto Radaelli. Entro il termine di scadenza fissato presentavano offerta quattro concorrenti, tra cui la Nuova Sair Cooperativa Sociale ed il R.T.I. costituendo avente come capogruppo mandataria la Cooperativa Animazione Valdocco, Società Cooperativa Sociale. La graduatoria finale di gara vedeva collocarsi al 1° posto Nuova Sair con un punteggio di 97,42 e al 2° posto il R.T.I. Cooperativa Animazione Valdocco con un punteggio di 87,61.
Considerata l’anomalia dell’offerta della 1° classificata, con nota prot. 2019/0129090 del 25 settembre 2019 il R.U.P. richiedeva alla concorrente le giustificazioni all’offerta economica ai sensi dell’art. 97 commi 3 e 6 del decreto legislativo n. 50 del 2016, chiedendo di specificare le modalità di determinazione del costo orario, segnalando che il costo indicato nell’offerta risultava inferiore ai minimi salariali retributivi di riferimento individuati nelle tabelle ministeriali. Con nota prot. UG 909/19 del 1° ottobre 2019, Nuova Sair trasmetteva le giustificazioni richieste. Con verbale dell’8 ottobre 2019, il R.U.P., valutate le giustificazioni presentate da Nuova Sair esprimeva un giudizio di “congruità ed affidabilità dell’offerta”. Con deliberazione n. 1044/A.09/2019 del 17 ottobre 2019, il Direttore Generale dell’ASL approvava gli atti di gara e aggiudicava il servizio a Nuova Sair. La Cooperativa Animazione Valdocco proponeva ricorso al TAR Piemonte. A seguito dell’accesso alla documentazione tecnica della controinteressata, la ricorrente proponeva altresì motivi aggiunti. Il TAR respingeva sia il ricorso principale che i motivi aggiunti, con pubblicazione anticipata del dispositivo e successivo deposito delle motivazioni. Avverso il dispositivo prima, e le motivazioni dopo, la Cooperativa Animazione Valdocco proponeva appello. Nel giudizio si è costituita l’Azienda Sanitaria Locale Citta' di Torino e la controinteressata Cooperativa Sociale Nuova Sair Onlus. Dopo la parentesi cautelare, in vista della discussione del merito le parti hanno prodotto memorie e repliche con le quali hanno ulteriormente approfondito e argomentato le rispettive posizioni. La causa è stata da ultimo trattenuta in decisione all’udienza del 21 gennaio 2021.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.
Condanna l’appellante alla refusione delle spese di lite sostenute dalla Cooperativa Sociale Nuova Sair Onlus e dall’ASL città di Torino, forfettariamente liquidate in €. 4.000,00 per ciascuna delle parti, oltre oneri di legge.