Il TAR conferma alla turca Karsan il bando per 4 autobus elettrici all'Azienda Regionale Sarda Trasposti
Pubblicato il: 11/12/2021
Nel procedimento lo studio legale Stefanelli&Stefanelli ha assistito con successo la società Karsan Otomotiv Sanayii ve Ticaret A.Ş. innanzi al TAR.
I giudici della prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, con sentenza 737/2021, si sono espressi in merito alla richiesta promossa dalla seconda classificata, la Rampini Carlo Spa, confermando l’aggiudicazione della fornitura di 4 autobus elettrici all’ARST – Azienda Regionale Sarda Trasposti alla società turca.
Il ricorso verteva sulla presunta violazione dell’art. 49 del Codice dei contratti pubblici, che consente anche ad operatori economici con sede in paesi extra UE di partecipare a gare pubbliche, previa sottoscrizione con l’UE di determinati accordi vincolanti “AAP o GPA”.
Nonostante la Turchia non sia firmataria di questi patti, ha tuttavia sottoscritto con l’Italia un accordo “sulla promozione e la protezione reciproca degli investimenti”, applicabile alle forniture relative ai “settori speciali”, come quello oggetto di gara.
Tale norma non prevede il divieto della partecipazione delle imprese extra UE, bensì la facoltà per gli enti aggiudicatori di respingere le offerte contenenti prodotti originari di paesi terzi.
Per lo studio legale Stefanelli&Stefanelli hanno fornito assistenza gli avvocati Andrea Stefanelli e Fabio Caruso.
L'ARST - Azienda Regionale Sarda Trasposti S.p.A. è stata rappresentata dagli avvocati Marcello Vignolo e Massimo Massa.
Infine, la ricorrente Rampini Carlo S.p.A. è stata rappresentata nel procedimento dall’avvocato Francesco Sardegna.