Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso proposto da Rocchetta spa, Comune di Gualdo Tadino e Regione Umbria
Pubblicato il: 6/26/2021
Lo Studio Legale Chiti e lo Studio Legale Lener Morrone & Partners hanno affiancato Rocchetta, mentre gli avvocati Fabio Buchicchio, Maria Rita Fiorelli e Marco Massoli e lo Studio Corbyons hanno assistito Comunanza Agraria Appennino Gualdese.
Il Consiglio di Stato esamina il ricorso (n.R.g. 9214 del 2020) proposto da Rocchetta contro Comunanza Agraria “Appennino Gualdese”, nei confronti di Regione Umbria, Comune di Gualdo Tadino, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e Provincia di Perugia, Umbra Acque s.p.a., A.r.p.a.; e sul ricorso (n.R.g. 274 del 2021) proprosto da Regione Umbria contro Comunanza Agraria “Appennino Gualdese” nei confronti del Comune di Gualdo Tadino per la riforma per entrambi gli appelli della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria (sezione Prima) n. 00422/2020, resa tra le parti.
Visti i ricorsi in appello e i relativi allegati iIl Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sugli appelli, come in epigrafe proposti: riunisce gli appelli; accoglie nei sensi di cui in motivazione gli appelli di Rocchetta s.p.a., Comune di Gualdo Tadino e Regione Umbria e, per l’effetto, in parziale riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria n. 422/2020, respinge il terzo e il quinto motivo del ricorso di primo grado proposto dalla Comunanza agraria “Appennino Gualdese” (Rg. n. 138/2016 riassunto con Rg. n. 661/2019); respinge l’appello incidentale della Comunanza agraria “Appennino Gualdese”. Compensa tra tutte le parti in causa le spese del presente grado del giudizio.