Il Consiglio di Stato respinge l'appello di Immobiliare Ponticelli S.r.l. et al. contro il comune di Napoli et al.
Pubblicato il: 8/9/2021
Immobiliare Ponticelli S.r.l., Siad S.r.l. e Nest S.r.l. nonché il Consorzio per la Riqualificazione di Ponticelli sono stati rappresentati e difesi dall’avvocato Riccardo Marone. Il Comune di Napoli è stato rappresentato e difeso dagli avvocati Fabio Maria Ferrari, Anna Pulcini e Anna Ivana Furnari, Antonio Andreottola e Andrea Camarda.
Con ricorso n. 5277 del 2010, proposto innanzi al T.a.r. per la Campania, sede di Napoli, le società Immobiliare Ponticelli S.r.l., Siad S.r.l. e Nest S.r.l. nonché il Consorzio per la Riqualificazione di Ponticelli, dopo che veniva accolta la loro proposta di piano particolareggiato esecutivo per la trasformazione edilizia di un’area nel territorio del Comune di Napoli, avevano chiesto l’annullamento dei seguenti atti:
a) della nota del Comune di Napoli del 28 maggio 2010 con cui, sulla base della perizia di stima dell’Agenzia del Territorio, si determinava in euro 1.841.525,89 l’importo della monetizzazione da corrispondere all’Amministrazione comunale in luogo delle aree da cedere al patrimonio comunale nell’ambito del PUA area ex Breglia, quartiere Ponticelli.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto (n.r.g. 910/2014), lo respinge.
Condanna l’appellante alla rifusione, in favore delle parti appellate (Comune di Napoli e Agenzia del Territorio), delle spese del presente grado di giudizio che liquida in euro 6.000,00 (seimila/00), di cui € 3.000,00 (tremila/00), in favore di ciascuna parte appellata, oltre s.g. e accessori di legge.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa.