Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Comune di Colle Umberto.


Pubblicato il: 5/24/2021

Il Comune di Colle Umberto è stato difeso dagli avvocati Sergio Della Rocca e Maurizio Zanchettin mentre s.n.c. S.M.T. di Segat Giuseppe & C. è stata rappresentata dall’avvocato Alessandro Tudor.

La ricorrente in primo grado S.M.T. Snc di Segat Giuseppe & C. (nel prosieguo Smt), che svolge attività di scavo, demolizioni e movimento terra, nonché di manutenzione di acquedotti e lavori di bonifica, nonché opere fluviali, di difesa e di sistemazione idraulica e di manutenzione di canali irrigui, è proprietaria nel Comune di Colle Umberto di alcune aree un tempo interessate dalla presenza di una cava.

Con il complesso contenzioso instaurato dinanzi al T.A.R. per il Veneto (due ricorsi e sei atti di motivi aggiunti), la società ha impugnato gli atti e i provvedimenti sopraindicati relativi alla adozione ed approvazione di una variante al piano degli interventi con i quali sono stati introdotti dei limiti qualitativi alla tipologia di rifiuti che la società può trattare nel futuro impianto da insediare nell’area di sua proprietà ed ha altresì proposto una domanda di risoluzione della convenzione urbanistica stipulata il 9 aprile 2008, accessiva al piano particolareggiato concernente la predetta area; con i motivi aggiunti, essa ha impugnato gli atti sopravvenuti che hanno inciso sulla disciplina urbanistica o sui rapporti scaturiti dalla convenzione. Il Comune di Colle Umberto, a sua volta, ha proposto in prime cure un ricorso incidentale avente ad oggetto la domanda riconvenzionale, con la quale ha chiesto la cessione in proprio favore di alcune aree prevista dalla convenzione ai sensi dell’art. 2932 c.c.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull’appello n. 910/2020, come in epigrafe proposto: - accoglie l’appello e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, respinge il ricorso r.g.n. n. 1820/2012 e i motivi aggiunti; - accoglie l’appello e la domanda svolta in via subordinata da Smt e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, dichiara la risoluzione della convenzione per impossibilità sopravvenuta; - respinge la domanda di risarcimento del danno proposta da Smt; - respinge il ricorso incidentale e le domande riconvenzionali del Comune di Colle Umberto; - accoglie l’istanza ex art. 89 c.p.a. di Smt e dispone la cancellazione dell’espressione contenuta a pag. 23 della memoria conclusiva dell’Amministrazione; - compensa integralmente tra le parti le spese del doppio grado di giudizio.