Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si esprime sul ricorso riguardante la regolamentazione delle Banche in forma cooperativa


Pubblicato il: 6/1/2021

Numerosi sono gli studi che hanno fornito assistenza alle parti coinvolte.

Il Consiglio di Stato definisce i ricorsi 6303, 6424 e 6605 del 2016 proposti contro la Banca d'Italia per l'annullamento del 9° aggiornamento della circolare n. 285 del 2013 approvato dalla Banca d’Italia e dei relativi atti connessi.

Il ricorso numero 6303 chiedeva la riforma della sentenza del T.a.r. Lazio – Roma, Sezione III, n. 06548/2016; il ricorso numero 6424 chiedeva la riforma della sentenza del T.a.r. Lazio – Roma, Sezione III, n. 06544/2016, mentre il ricorso numero 6605 chiedeva la riforma della sentenza del T.a.r. Lazio – Roma, Sezione III, n. 06540/2016.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sugli appelli riuniti, così provvede:
- dichiara l’improcedibilità, per sopravvenuta carenza di interesse, dei ricorsi di primo grado e, dunque, degli appelli, limitatamente alla posizione dei Sig.ri Paolo Donzelli, Emilio Luigi Cherubini, Piero Sergio Lonardi, Piergiovanni Rizzo, Anna Maria Sanchirico, Vito Morelli, Leonardo Matteo Ancona, Laura Saurgnani, Matteo Volpi ed Ennio Lanfranchi, con annullamento in parte qua delle sentenze impugnate;
- per il resto, in parte, dichiara l’improcedibilità dei motivi di ricorso in primo grado ai sensi e nei limiti di cui in motivazione e, per l’effetto, annulla nei predetti limiti le statuizioni di prime cure impugnate; in altra parte, rigetta gli appelli e, per l’effetto, conferma le sentenze impugnate.

Marco Vitale, Alfredo Ardenghi, Roberto Ardenghi, Dono Patrizio, Aldo Pedeferri, Paolo Donzelli, Emilio Luigi Cherubini e Adriano Parrini sono stati rappresentati e difesi dagli avvocati Fausto Capelli, Francesco Saverio Marini e Ulisse Corea.

La Banca d'Italia è stata difesa dagli avvocati Raffaele D'Ambrosio, Donatella La Licata, Marino Ottavio Perassi.

Banca Popolare di Sondrio s.c.a.r.l. è stata assistita dagli avvocati Giancarlo Tanzarella, Maria Alessandra Sandulli e Paolo Flavio Mondini.

UBI Banca Spa è stata rappresentata difesa dagli avvocati Giuseppe De Vergottini e Giuseppe Lombardi.

Banco BPM s.p.a. è stata difesa dagli avvocati Giuseppe De Vergottini e Giuseppe Lombardi.

Amber Capital Uk LLP e Amber Capital Italia SGR Spa sono state difese dagli avvocati Giovanni Crisostomo Sciacca, Pasquale Cardellicchio.

Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Finanziari Postali Assicurativi (Adusbef), Federazione Nazionale di Consumatori ed Utenti (Federconsumatori), Giovanni Bianchini, Federico Brugnoli, Elio Brusco, Alessandro Cacciavillani, Corrado Filangeri, Stefania Lassalaz, Pasquale Maidecchi, Leonida Mosca, Enrico Polani, Gianluca Omodei, Aldo Enzo Antonio Saccomani, Mendes Ramos Valente sono stati rappresentati e difesi dagli avvocati Lucio Golino e Federico Tedeschini.

Codacons è stato difeso dagli avvocati Gino Giuliano e Carlo Rienzi.

Piero Sergio Lonardi, Piergiovanni Rizzo, Anna Maria Sanchirico, Vito Morelli, Leonardo Matteo Ancona, Laura Saurgnani, Matteo Volpi, Ennio Lanfranchi sono stati rappresentati e difesi dagli avvocati Carlo Comande', Sergio Di Nola, Mario Zanchetti, Antonino Restuccia, Maurizio Allegro Pontani.