Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato, riuniti gli appelli, li respinge.


Pubblicato il: 9/1/2021

Nel procedimento Ambiente Energia Brianza S.p.A. è stat rappresentata e difesa dagli avvocati Angelo Clarizia, Paolo Clarizia, Flavio Iacovone, Francesco Sciaudone e Federico Freni. Idrotech di Corno Irwin Maria, Eco Term s.r.l.s sono stati rappresentati dall'avvocato Antonio Carullo. Gelsia Ambente S.r.l., è stata rappresentata dagli avvocati Venerando Monello e Paolo Carbone. Brianza Energia Ambiente S.p.A è stata rappresentata dagli avvocati Pietro Ferraris, Enzo Robaldo e Francesco Caliandro. Il Comune di Seregno è stato rappresentato dagli avvocati Angelo Clarizia, Paolo Clarizia, Flavio Iacovone, Francesco Sciaudone e Federico Freni, che hanno rappresentato anche Comune di Bovisio Masciago, Comune di Limbiate, Comune di Lissone, Comune di Seveso, Comune di Triuggio, Comune di Varedo, Comune di Verano Brianza, Comune di Barlassina, Comune di Cogliate, Gestione Servizi Desio S.r.l. A2A S.p.A. è stata rappresentata dagli avvocati Angelo Crisafulli, Andrea Zoppini, Giorgio Vercillo e Francesco Puntillo.

Ambiente Energia Brianza S.p.a. (AEB) è una società partecipata dal Comune di Seregno e da altri enti locali, a sua volta controllante: a) al 99,936%, di RetePiù S.r.l., attiva nei settori della distribuzione del gas naturale e dell’energia elettrica nonché dell’illuminazione pubblica; b) al 100%, di Gelsia S.r.l., attiva nei settori di fornitura di gas naturale e di energia elettrica, produzione di energia elettrica e termica, teleriscaldamento e gestione calore; c) al 70%, di Gelsia Ambiente S.r.l., attiva nel settore dell’igiene urbana (raccolta e smaltimento rifiuti, pulizia strade).

A2A S.p.a. è una società quotata, con un capitale sociale pari a € 1.629.110.744, diviso in n. 3.132.905.277 azioni, di cui una parte (pari del 50% del capitale sociale più due azioni) detenuta in misura paritaria dal Comune di Milano e dal Comune di Brescia (per un totale di n. 1.566.452.642 azioni) e la parte residua detenuta da azionisti diversi, per il tramite del cosiddetto flottante di borsa.
La società è a capo di un gruppo aziendale, denominato Gruppo A2A, operante principalmente nei settori della produzione, vendita e distribuzione di gas naturale e di energia elettrica, del teleriscaldamento, dell’ambiente e del ciclo idrico integrato.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sugli appelli riuniti, come in epigrafe proposti, li respinge.
Spese compensate.