Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso proposto in relazione al secondo motivo


Pubblicato il: 5/12/2021

Terna - Rete Elettrica Nazionale S.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati De Vergottini Giuseppe, Caturani Cesare e Covone Francesca mentre Traldi Maurizio è stato difeso dall'avvocato Maggiolo Lucia.

Terna - Rete Elettrica Nazionale spa in forza dei poteri a lei legittimamente concessi con delibera del Consiglio Provinciale di Modena nr. 73 del 2 marzo 2011, disponeva l'occupazione temporanea di urgenza dei fondi di proprietà di Traldi Maurizio nel Comune di Carpi con decreto nr.70 del 9/5/2010 determinando altresì l'indennità provvisoria per l'asservimento del fondo in € 10.449,33 somma che, in mancanza di accettazione, depositava presso la Ragioneria Territoriale dello Stato. Il proprietario Traldi Maurizio chiese l'applicazione del
procedimento di cui all'art. 21 DPR 327/2001 all'esito del quale il Collegio peritale depositò la relazione di stima dell'indennità spettante per l'asservimento del fondo stante la servitù permanente ed inamovibile di elettrodotto imposta sul fondo. Terna spa propose opposizione alla stima dell'indennità definitiva di asservimento davanti alla Corte di Appello di Bologna la quale, previo espletamento di una consulenza tecnica d'ufficio, con ordinanza ex art.29 D.L.vo 150 del 2011 e 54 DPR 327 del 2001 calcolò l'indennità spettante per l'asservimento del fondo in € 71.000,00 quale svalutazione commerciale dei terreni e dei fabbricati di proprietà di TraIdi Maurizio. Avverso la ordinanza della Corte di Appello di Bologna, ha proposto ricorso per cassazione Terna spa affidato a cinque motivi e memoria.
Traldi Maurizio si è costituito tardivamente chiedendo la conferma del provvedimento impugnato.

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso proposto in relazione al secondo motivo, assorbiti gli altri motivi, cassa la sentenza impugnata e rinvia alla Corte di Appello di Bologna in diversa composizione anche per le spese del giudizio di legittimità.