Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione di esprime a favore della King S.p.a.


Pubblicato il: 5/12/2021

Nel procedimento la King S.p.a. è stata rappresentata e difesa dallo Studio Legale Mordiglia.

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli («A.D.») ricorre, con tre motivi, per la cassazione della sentenza (indicata in epigrafe) di rigetto dell'appello principale proposto dalla stessa Amministrazione nonché di accoglimento di quello incidentale, proposto dal contribuente, avverso la sentenza n. 6596/23/2014 emessa dalla CTP di Milano, che aveva accolto parzialmente l'impugnazione proposta avverso avviso di rettifica dell'accertamento del 2013. 

Dalla sentenza impugnata oltre che dagli atti di parte emerge quanto segue circa i fatti di causa. L'Amministrazione finanziaria, successivamente a segnalazione degli organi esecutivi della Commissione per la lotta antifrode (OLAF) di cui al Reg. (CEE), 23 maggio 1999, n. 1073 (non ancora culminata in un rapporto finale), su base documentale rilevò la violazione da parte del contribuente del Reg. (CE) n. 771/2005, istitutivo del dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di taluni elementi di acciaio inossidabile e di loro parti originari di alcuni paesi asiatici, tra i quali Taiwan, ed il Reg. (CE) n. 1890/2005 (come modificato dal reg. n. 768/2009), istitutivo del dazio antidumping definitivo. Il contribuente impugnò il provvedimento impositivo, deducendo (anche) che trattavasi di beni effettivamente di origine delle Filippine in quanto, ivi introdotto, il semilavorato proveniente da Taiwan fu trasformato nel prodotto finito (viti). Contro la sentenza d'appello l'A.D. propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, ed il contribuente intimato si difende con controricorso.

La Corte rigetta il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento delle spese ,1( , processuali, inerenti il presente giudizio di legittimità, in favore della controricorrente, che si liquidano in euro 11.000,00, oltre al 15% per spese generali, IVA e C.P.A., come per legge.