TraWell Co completa aumento di capitale
Pubblicato il: 6/25/2021
Gli studi GLG & Partners, Bordiga Xerri, PwC e lo studio legale e tributario Biscozzi Nobili Piazza hanno assistito TraWell Co Spa nell'operazione.
TraWell Co Spa - società che opera nell’ambito dei servizi di protezione e rintracciamento bagagli per i passeggeri aeroportuali, quotata all'AIM Italia - ha reso noto che si è conclusa l’operazione di aumento di capitale sociale in opzione cum warrant deliberata in data 28 maggio 2021 e conclusa in data 29 giugno 2021 con l’integrale sottoscrizione e liberazione dell’aumento di capitale.
Nel corso del periodo di offerta in opzione sono stati esercitati 606.384 diritti di opzione per la sottoscrizione di 1.819.152 nuove azioni, corrispondenti al 97,808% delle azioni complessivamente offerte, per un controvalore complessivo pari a 1.819.152 euro.
Alle nuove azioni sono stati abbinati complessivamente 3.638.304 warrant gratuiti. Al termine del periodo di opzione risultano non esercitati 13.591 diritti di opzione, relativi alla sottoscrizione di 40.773 nuove azioni, corrispondenti al 2,192% del totale, per un controvalore complessivo di 40.773 euro.
In particolare, gli studi GLG & Partners e Bordiga Xerri hanno curato gli aspetti legali e regolamentari dell’aumento di capitale in opzione e dell’ammissione alle negoziazioni su AIM Italia dei warrant rivenienti dall’aumento di capitale e Biscozzi Nobili Piazza si è occupato dei profili fiscali dell’operazione.
GLG & Partners ha agito con un team composto dai partner Giampaolo Grasso e Simone Gerardi, affiancati dall’of counsel Francesca Prenestini.
Lo studio Bordiga Xerri ha fornito assistenza con un team composto dai partner Francesco Bordiga e Giuseppe Xerri, mentre per lo studio legale e tributario Biscozzi Nobili Piazza ha agito il partner Giancarlo Malerba.
PwC TLS, con il senior manager Francesco Della Scala e PwC Actuarial Services, con l’associate Alessio Sartori, coordinati dal partner di PwC TLS Fabrizio Cascinelli e dal director di PwC Actuarial Services Luciano Mari, ha gestito la predisposizione dei KID.