Sentenza della CTP Bari favorevole al gruppo tessile Maffione di Barletta
Pubblicato il: 11/23/2021
L'avvocato tributarista Fabio Ciani, Partner di Studio legale tributario internazionale, ha ottenuto una sentenza n. 1721/2021 della CTP Bari favorevole al gruppo tessile Maffione di Barletta.
Tale sentenza esprime un principio importante sulla tassazione endosocietaria basata sull’autonomia dei periodi d’imposta, sul criterio di competenza e non di cassa e sul riconoscimento dell’inerenza nelle transazioni infragruppo in ambito domestico (prestazioni di servizio).
I giudici hanno ritenuto come i profili finanziari delle transazioni “aperte” fra società controllate dalle stesse persone e non ancora estinti, non modificano la fiscalità sulle società medesime, fra le quali intervengono le transazioni saldate parzialmente, essendosi tale fiscalità consumata sulla base dei principi di competenza economica ed autonomia dei periodi d’imposta.
In altri termini, i costi effettivi vanno riconosciuti per “competenza”, ancorché i relativi profili finanziari non si sono ancora perfezionati, affidando il legislatore al sistema delle sopravvenienze attive e passive (o perdite su crediti), la correzione dei profili economici rappresentati nei precedenti bilanci.