Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Aeffe acquista il 30% della controllata Moschino e sale al 100%


Pubblicato il: 7/30/2021

Nell'ambito dell'operazione Aeffe è stata coadiuvata da Mediobanca e da Orsingher Ortu Avvocati Associati, mentre il Gruppo Sinv è stato affiancato da DLA Piper.

Aeffe – società del lusso quotata a Piazza Affari, che opera nel settore del prêt-à-porter con marchi come Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Moschino e Pollini – ha rilevato da Sinv Holding, Sinv Real Estate e Sinv Lab il 30% delle azioni di Moschino, venendo così a possederne l’intero capitale.

L’operazione si inserisce nella strategia legata al marchio Moschino che ha come obiettivo il processo di futura integrazione delle collezioni abbigliamento donna all’interno del Gruppo Aeffe al fine di valorizzarne le potenzialità grazie allo sfruttamento delle sinergie.

 Moschino è una maison di pret- à-porter fondata da Franco Moschino nel 1983 la cui licenza di produzione e distribuzione delle collezioni donna e uomo venne affidata sin da allora ad Aeffe. In seguito alla prematura scomparsa del fondatore nel 1994, Aeffe strinse il suo legame con la maison nel 1999 rilevando il 70% delle sue azioni.

La società Moschino, proprietaria del marchio, ha conseguito nel 2020 ricavi per 63,2 milioni e ha registrato un patrimonio netto a fine esercizio di 109 milioni. Il brand Moschino, a livello di Gruppo Aeffe, ha generato nel 2020 ricavi per 215,4 milioni mentre, in media, negli ultimi 5 anni le vendite relative al brand sono ammontate a 229,4 milioni.

 Il corrispettivo per l’acquisizione delle azioni, pari a 66,571 milioni, è stato versato per 30 milioni contestualmente al trasferimento delle azioni mentre il residuo di 36,571 milioni sarà versato ai venditori entro il 30 novembre. Per il pagamento del corrispettivo Aeffe ha utilizzato ed utilizzerà cassa attiva, linee di credito già in essere e nuovi finanziamenti a medio-lungo termine.

Aeffe è stata coadiuvata da Mediobanca in qualità di advisor finanziario e da Orsingher Ortu Avvocati Associati, con un team guidato dal partner Pierfrancesco Giustiniani e composto dal senior associate Elisa Cappellini e dagli associate Filippo Sicchiero e Francesco Carrà.

Il Gruppo Sinv è stato assistito dall’avvocato Paolo Tanoni e dallo studio DLA Piper con un team guidato dall’avvocato Alessandro Piermanni e composto dagli associate Carlos Rosquet Martinez e Vittorio Riva.