L'Agenzia delle entrate vince in Cassazione contro Miami Beach s.n.c. di Giuseppe Massa & C.
Pubblicato il: 10/16/2021
Nel procedimento la Miami Beach s.n.c. di Giuseppe Massa & C. è stata rappresentata e difesa dagli Avv.ti Paolo Puri e Alberto Mula.
Con sentenza n. 5061/38/14, depositata in data 29 settembre 2014, non notificata, la Commissione tributaria regionale della Lombardia rigettava l'appello proposto dall'Agenzia delle entrate, in persona del Direttore pro tempore, nei confronti di Miami Beach s.n.c. di Giuseppe Massa & C., in persona del legale rappresentante pro tempore, avverso la sentenza n. 181/36/2013, della Commissione tributaria provinciale di Milano che aveva accolto il ricorso proposto dalla suddetta società avverso la cartella di pagamento n. 06820100267481387 con la quale, a seguito di controllo automatizzato, ex art. 54bis del d.P.R. n. 633 del 1972, della dichiarazione Iva, per l'anno 2006, era stata iscritta a ruolo nei confronti della società la somma di euro 20.205,71, a titolo di Iva, oltre diritti di notifica, sanzioni e interessi, conseguente al disconoscimento del credito d'imposta, utilizzato in compensazione nella dichiarazione Iva 2007, per l'anno 2006, maturato nel 2001, in costanza di regolare dichiarazione annuale e non riportato nelle dichiarazioni Iva relative agli anni 2002-2005.
.Avverso la sentenza della CTR, l'Agenzia ha proposto ricorso per cassazione affidato a un motivo cui ha resistito, con controricorso, la società contribuente, illustrato con memoria.
La Corte accoglie il ricorso; cassa la sentenza impugnata e decidendo nel merito, rigetta il ricorso originario della contribuente; compensa le spese dell'intero giudizio.