La Corte si esprime a favore di Masterflex S.r.l.
Pubblicato il: 10/26/2021
Nel procedimento la società Masterflex S.r.l. è stata rappresentata e difesa dall'Avv.to Carlo Fiumanò.
L' Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Toscana, depositata il 20 gennaio 2011, di reiezione dell'appello dalla medesima proposto avverso la sentenza di primo grado che aveva accolto il ricorso della Masterflex s.r.l. per l'annullamento dell'avviso di accertamento con cui era stata rettificata la dichiarazione resa dalla società per l'anno 2005 ai fini dell'i.v.a. e recuperata la maggiore imposta non versata.
Dall'esame della sentenza impugnata si evince che con l'atto impositivo era stata contestata l'omessa applicazione dell'i.v.a. ad alcune fatture emesse nei confronti di un soggetto spagnolo sul presupposto della insussistenza dei requisiti per la non imponibilità delle relative operazioni, atteso che il numero identificativo del destinatario delle fatture (la Magneto Latex s.I.) non risultava esistente presso il VIES e, dunque, non vi era prova del fatto che quest'ultimo fosse un soggetto passivo ai fini dell'i.v.a. Il ricorso è affidato a due motivi. Resiste con controricorso la Masterflex s.r.l.
La Corte rigetta il ricorso; compensa integralmente tra le parti le spese del giudizio di legittimità.