Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte dichiara inammissibile il ricorso proposto dalla Dagar S.r.l.


Pubblicato il: 11/17/2021

Nel procedimento la società Dagar S.r.l. è stata assistita dall'Avv.to Stefano Loconte.

Con ricorso in data 24 aprile 2014 la DAGAR Srl impugnava il provvedimento di irrogazione di sanzioni n. TEBIRT100002/2014 per l'anno di imposta 2007, emesso dalla Agenzia delle Entrate a seguito dell'atto di contestazione n. TEBCOT100042/2012, dell'importo di euro 44.703, 60, riguardante l'omesso versamento, sanzionato ex art. 13 del D. Lgs. n. 471 del 1997, per l'indebita compensazione del credito IVA risultante dalla dichiarazione per l'anno 2006, riportato nel 2007. Con sentenza n. 14273/2/2015 la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli rigettava il ricorso ritenendo infondate le doglianze e la Commissione Tributaria Regionale della Campania, investita dall'appello della Dagar Srl, sviluppato con dieci motivi, con sentenza n. 6356/28/2016. 

Contro la sentenza, non notificata, la contribuente proponeva ricorso per cassazione con atto presentato per la notifica al 6.2.2017, pervenuto al notificato il 10 febbraio successivo, svolgendo quattro motivi per violazione dell'art. 360, comma 1, n. 3, cpc. L'Agenzia delle entrate si costituiva con controricorso.

La Corte dichiara inammissibile il ricorso e compensa tra le parti le spese.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi