Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte si esprime a favore di Finedil S.r.l.


Pubblicato il: 11/26/2021

Nel procedimento la Finedil S.r.l. è stata rappresentata e difesa dagli Avv.ti Fiorilli Paolo, Miccinesi Marco e Pistolesi Francesco.

Con sentenza n. 518/10, depositata il 22/7/2010, la CTR della Toscana ha accolto l'appello proposto da FINEDIL s.r.l., nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, per la riforma della sentenza della CTP di Firenze, che aveva respinto il ricorso della contribuente volto all'annullamento dell'avviso di liquidazione con il quale l'Ufficio, in relazione ad operazione consistita nella stipula, con atto registrato il 19/12/2006, di un contratto di mutuo garantito da ipoteca iscritta sul complesso immobiliare, sito in Lido di Camaiore, di proprietà della mutuataria Maria Benelli, nella costituzione, con atto registrato il 15/2/2007, da parte di quest'ultima, della s.r.l. Il Giglio Immobiliare, mediante conferimento del gravato complesso immobiliare, nella successiva cessione, con atto registrato il 2/3/2007, della partecipazione sociale al prezzo di € 1.950.000,00, con subentro della società acquirente nell'ipoteca, aveva rideterminato la base imponibile per il calcolo dell'imposta di registro, al lordo della passività, recuperando a tassazione la maggiore imposta dovuta.

L'Agenzia delle Entrate ricorreva per la cassazione della sentenza della commissione tributaria regionale. La contribuente depositava controricorso contenente ricorso incidentale condizionato.

La Corte riunisce i ricorsi e dichiara estinto il giudizio, ponendo le spese a carico di chi le ha anticipate.