Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione rigetta il ricorso proposto dalla Delta Uno Holding Srl


Pubblicato il: 12/8/2021

Nel procedimento la società Delta Uno Holding Srl è stata rappresentata e difesa dall'Avv.to Antonio Imbimbo

L'Agenzia delle entrate notificava il 10.11.2011 alla Delta Holding Sri l'avviso di accertamento n. T9B03NH045052011, avente ad oggetto Ires, sanzioni ed accessori, rettificando la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 11.10.2005-30.6.2006. L'Amministrazione finanziaria disconosceva la deducibilità del costo, nella misura di Euro 946.566,00, relativo agli oneri finanziari (denominati "commissione") che la società affermava di aver sostenuto in ordine ad un'operazione di stock lending agreement, avente forma apparente di prestito di titoli, condividendo i rilievi contenuti in Processo verbale di costatazione. La Delta uno holding Sri impugnava l'avviso di accertamento innanzi alla Commissione tributaria provinciale di Milano, che rigettava il ricorso, condividendo le conclusioni cui era giunta l'Amministrazione finanziaria.

Avverso la decisione assunta dalla Ctr ha proposto ricorso per cassazione la Delta uno holding Srl, affidandosi a tre motivi di impugnazione. Resiste mediante controricorso l'Agenzia delle entrate.

La Corte rigetta il ricorso proposto dalla Delta uno holding Sri, in persona del legale rappresentante pro tempore. Condanna la ricorrente al pagamento delle spese di lite del giudizio di legittimità in favore della costituita Agenzia delle entrate, e le liquida in complessivi Euro 8.000,00, oltre spese prenotate a debito.