Provincia di Oristano, la Corte dichiara cessata la materia del contendere
Pubblicato il: 9/29/2021
Nel procedimento la Provincia di Oristano è stata rappresentata dall'Avv.to Giovanni Contu mentre i controricorrenti sono stati assistiti dall'Avv.to Luca De Angelis.
I signori Pietro Atzeni, Antonio Sechi, Paolo Brai, Pier Paolo Marcomini, Antonio Fiore, Maria Grazia Piras, Roberta Mirai, Mariemma Roberta Pinna, Maria Franca Mele, Valerio Pasqualino Putzolu, Anna Paola Sanna, Pier Domenico Carta, Caterina Rosa Sorrentino, Massimiliano Murru, Amedeo Cugudda, Gerolamo Selis, Marina Carta, Norma Carta, Sebastiano Fais, ciascuno con autonomo ricorso, convenivano la Provincia di Oristano davanti al Tribunale di Oristano in funzione di Giudice del Lavoro, esponendo che tale Amministrazione li aveva reiteratamente assunti con mansioni di disinfestatore mediante contratti di lavoro a tempo determinato succedutisi ad intervalli di alcuni mesi l'uno dall'altro dal 2001 al 2011, nonostante l'assenza di effettive esigenze organizzative idonee a giustificare l'apposizione del termine ai loro contratti di lavoro.
Pertanto, chiedevano che, previo accertamento dell'abusivo utilizzo dei contratti a termine al fine di eludere assunzioni a tempo indeterminato, fosse disposta la conversione dei rapporti lavorativi nei corrispondenti rapporto di lavoro a tempo indeterminato ovvero, in subordine, che la Provincia fosse condannata al risarcimento del danno. Per la cassazione della sentenza la Provincia di Oristano ha proposto ricorso con quattro motivi. I lavoratori (ad eccezione di Pier Domenico Carta) hanno resistito con controricorso e formulato, altresì, ricorso incidentale affidato ad un motivo.
La Corte dichiara cessata la materia del contendere; compensa le spese del presente giudizio di legittimità.