Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigamonti Salumificio (Gruppo JBS) acquisisce King's


Pubblicato il: 12/20/2021

Nell'operazione hanno prestato assisteza Brera Financial Advisory, Dentons, Grant Thornton, Gianni & Origoni e DLA Piper, Ashurst, lo Studio SAZ e PwC TLS.

JBS, azienda brasiliana leader mondiale nel settore delle proteine animali, ha firmato un accordo per l'acquisizione del 100% del gruppo King's, tramite la sua controllata italiana Rigamonti Salumificio S.p.A., da WRM Group, società di investimento specializzata in special situations.

Con presenza negli Stati Uniti e in oltre 20 paesi, King’s è il primo produttore di prosciutto di San Daniele Dop, ed è tra i nomi di spicco nel prosciutto di Parma Dop. Inoltre, King’s offre altre specialità come GranSpeck e Prosciutto Veneto Dop.

Rigamonti acquisisce così quattro stabilimenti in Italia, due in provincia di Parma, uno a Vicenza ed un quarto a Udine, oltre all’intera attività di Principe negli Stati Uniti, che comprende uno stabilimento dedicato all’affettamento nel New Jersey.

JBS e Rigamonti sono state assistite da Brera Financial Advisory in qualità di Financial Advisor, con un team composto da Andrea Pagliara e Stefano Benasciutti, e da Dentons come Legal Advisor, con un team composto da Alessandro Dubini, Filippo Frabasile, Marco Martinelli e Sergio Del Balzo.

Grant Thornton Italia ha seguito, con un team composto da Gianni Bitetti, Sara Flisi e Paola Venturi, la struttura fiscale dell’operazione nonché le Due Diligence fiscali in Italia e negli Stati Uniti (ove ha operato un team di Grant Thornton US LLP).

Circa i profili contabili, Grant Thornton Italia ha operato con un team composto da Stefano Marchetti, Martina Cellana, Edoardo Dell’Acqua ed Eugenia Marchese.

WRM Group è stata assistita dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni per gli aspetti legali, con un team guidato da Francesco Gianni e Andrea Bazuro e da DLA Piper per gli aspetti fiscali dell’operazione, con un team composto da Antonio Tomassini, Antonio Martino e Alberto Sandalo; gli avvocati Alessandro Piermanni, Marianna Busetti e Silvana Bonazzi hanno curato gli aspetti corporate legati alla strutturazione dell’operazione.

Sono, inoltre, intervenuti lo studio legale Ashurst, con il team di turnaround composto dal partner Paolo Manganelli e Anna Chiarugi; lo Studio SAZ con un team composto da Andrea Zappalà e Marcella Porzio e il team Advisory M&A della direzione CIB di BPER Banca, guidato da Fabio Jeran e composto da Elisa Ricci e Rossella Vecchio.

PwC TLS si è occupato della predisposizione e negoziazione dell’accordo quadro volto a disciplinare l’operazione di cessione dei quattro stabilimenti a Rigamonti, con un team guidato dal partner Giovanni Stefanin e composto da Anna di Vilio e Giulio D’Argento.