Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte rigetta il ricorso principale di Poste Italiane S.p.a. contro Moroni Irene


Pubblicato il: 10/30/2021

Nel procedimento Poste Italiane S.p.a. è stata rappresentata e difesa dall'Avv.to Giampiero Proia mentre Moroni Irene è stata assistita dall'Avv.to Salvatore Medaglia.

La Corte di appello di Firenze ha dichiarato illegittimo il licenziamento intimato da Poste Italiane spa a Irene Moroni, in data 6.8.2015, e ha ordinato alla società di reintegrare la dipendente nel posto di lavoro, con condanna al pagamento in favore di quest'ultima di una indennità risarcitoria pari a 12 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento a quello della effettiva reintegrazione, oltre accessori e regolarizzazione contributiva.

Avverso la suddetta sentenza ha proposto ricorso per cassazione Poste Italiane spa, affidato a tre motivi. Ha resistito con controricorso Irene Moroni formulando ricorso incidentale, sulla base di un solo motivo, cui ha resistito a sua volta la società.

La Corte rigetta il ricorso principale e dichiara inammissibile quello incidentale. Compensa per metà le spese del presente giudizio e condanna la ricorrente principale al pagamento, in favore di Irene Moroni della restante metà: spese che si liquidano, per intero, in euro 5.000,00 per compensi, oltre alle spese forfettarie nella misura del 15 per cento, agli esborsi liquidati in euro 200,00 e agli accessori di legge.