Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Engie Italia in Cassazione definisce un contenzioso in materia di accise


Pubblicato il: 11/25/2021

Dinanzi la Corte di Cassazione la società è stata rappresentanta da AndPartners e dallo Studio Salvini e Soci.

Engie Italia S.p.A. definisce con l’Agenzia delle dogane il contenzioso, sorto nel 2015, in materia di accise sul gas naturale fornito a 4 importanti consumatori industriali con un pagamento inferiore al 3% del valore della controversia.

Il contenzioso prende le mosse dalla verifica condotta dalle dogane avente ad oggetto la contestazione, sotto il profilo procedurale, dell’applicazione del regime previsto per usi industriali e dell’esclusione da imposta sul gas naturale fornito a dei consumatori finali situati nella provincia di Terni, per un ammontare pari a circa 130 milioni di euro a titolo di maggiori accise, a cui si aggiungono sanzioni e interessi.

Considerata la peculiarità della vicenda, sia la verifica che il contenzioso sono stati scanditi da un costante contraddittorio con l’Amministrazione finanziaria al fine di pervenire ad un accordo circa la corretta applicazione della normativa fiscale.

In pendenza del giudizio dinanzi la Corte di Cassazione la società, rappresentata dal Country Tax Manager, Paolo Biagi, e assistita da Pietro Bracco, Nicola Lucariello e Giulia Giacchetti dello studio AndPartners, ha raggiunto un accordo con l’Ufficio di Perugia che ha comportato il ridimensionamento della pretesa a circa 2 milioni e mezzo di euro.

I profili del contenzioso, oltre che da AndPartners, sono stati seguiti anche dallo Studio Salvini e Soci.

Dal punto di vista dei profili legali la pratica è seguita da Angela Maria Tornatora, general counsel di Engie, unitamente a Fulvia Astolfi.