Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il TAR si esprime sull'affidamento del servizio di primo soccorso di Aeroporti di Puglia


Pubblicato il: 12/3/2021

Con sentenza breve n. 1635/2021, il TAR Puglia, Lecce, ha rigettato il ricorso proposto da un operatore economico avverso l’aggiudicazione della procedura negoziata per l’affidamento del servizio di primo soccorso sanitario aeroportuale disposta da Aeroporti di Puglia in favore di un’associazione di volontariato.

In particolare, il giudice amministrativo, dopo aver richiamato gli importanti principi affermati dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in merito alla partecipazione alle gare di pubblici appalti dei “soggetti che non perseguono preminente scopo di lucro, non dispongono della struttura organizzativa di un’impresa e non assicurano una presenza regolare sul mercato”, ha ribadito che l’iscrizione alla Camera di Commercio non è un requisito indefettibile di partecipazione per gli enti del terzo settore che non esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale.

La sentenza ha altresì chiarito che il conseguimento in capo all’associazione aggiudicataria di un margine di utile, rinveniente dall’affidamento del servizio in parola, non si pone in contrasto con la natura no profit delle associazioni di volontariato, in quanto, ai sensi dell’art. 8, commi 1 e 2, del D. Lgs. n. 117/2017, l’assenza di scopo di lucro non si traduce nel divieto di produrre un risultato economico o finanziario positivo, ma nel divieto di distribuire tale utile agli associati e nell’obbligo di reinvestirlo esclusivamente per scopi istituzionali.

Nel procedimento la Aeroporti di Puglia Spa è stata assistita dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani.

L'Associazione Alto Salento Soccorso è statadifesa dagli avvocati Lorenzo Durano, Giuseppe Durano e Michela D’Amico.

La riccorente Panacea Coop. Sociale A R.L. è stata rappresentata dagli avvocati Giacomo Valla e Roberta Valla.