TAR Catania: obbligatoria la stroke unit a Ragusa
Pubblicato il: 1/26/2021
Gli avvocati Sergio Boncoraglio e Antonio Barone hanno assistito il Comune di Ragusa nel procedimento contro l’Assessorato Regionale della Salute, in persona dell’Assessore pro tempore, rappresentato e difeso ope legis dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Catania, nonché contro l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa.
Il TAR Catania, IV sezione, con sentenza n. 214 del 25/1/2021, ha annullato il decreto regionale di approvazione della rete ospedaliera siciliana nella parte in cui non prevedeva l'istituzione della "stroke unit" presso il reparto di neurologia dell'opedale Giovanni Paolo II di Ragusa, in violazione del gioudicato costituito dalla sentenza del TAR Catania n. 2048/2018.
Il giudice amministrativo ha condannato quindi l'Assessorato Regionale alla Salute ad istituire la suddetta stroke unit, provvedendo altresì a nominare il Presidente della Regione siciliana quale Commissario ad acta nell'ipotesi di inerzia nella esecuzione della sentenza n. 214/2021.
Si tratta di una pronuncia di particolare interesse che evidenza il ruolo di garnzia che il giudice amministraivo riveste nel controllo della logicità e della coerenza delle scelte regionali in materia di organizzazione sanitaria.