Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte accoglie parzialmente il ricorso di Nadalin Alessandra contro il Ministero della Giustizia


Pubblicato il: 11/10/2021

Nel procedimento Nadalin Alessandra è stata rappresentata e difesa dall'Avv.to Gianni Emilio Iacobelli.

La Corte d'Appello di Roma ha rigettato l'appello di Alessandra Nadalin avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede che aveva ritenuto infondate le domande proposte, dalla ricorrente e da altri litisconsorti, nei confronti del Ministero della Giustizia e di Data Service s.p.a. volte ad ottenere: l'accertamento di un'interposizione illecita di manodopera, di una somministrazione nulla, fraudolenta o irregolare; la dichiarazione di sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato con il Ministero convenuto decorrente dalla data di prima assegnazione agli uffici giudiziari. La condanna dell'amministrazione all'inquadramento nel rispetto della disciplina prevista dal C.C.N.L. del comparto Ministeri, alla regolarizzazione contributiva e previdenziale, al pagamento delle differenze retributive maturate a far tempo dalla costituzione in via di fatto del rapporto.

Per la cassazione della sentenza Alessandra Nadalin ha proposto ricorso sulla base di nove motivi ai quali hanno opposto difese il Ministero della Giustizia e la s.p.a BE, Think, Solve, Execute.

La Corte accoglie il quinto motivo di ricorso, con assorbimento del nono motivo, e rigetta i primi quattro motivi nonché il sesto, il settimo e l'ottavo motivo. Cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia alla Corte d'Appello di Roma, in diversa composizione, cui demanda di provvedere anche sulle spese del giudizio di legittimità.