Il Consiglio di Stato accoglie l'appello proposto da Grassetto Costruzioni s.p.a.
Pubblicato il: 11/4/2021
Nel procedimento la società Grassetto Costruzioni S.p.a. è stata rappresentata e difesa dagli avvocati Stefano Gattamelata, Claudio Sala e Maria Sala. Il Comune di Milano è stato assistito dagli avvocati Paola Cozzi, Raffaele Izzo, Antonello Mandarano e Alessandra Montagnani.
La Grassetto Costruzioni S.p.a. ha impugnato la sentenza del Tar per la Lombardia, Milano, n. 194/2014, pubblicata il 17.1.2014, che ha in parte dichiarato improcedibile, in parte respinto e in parte accolto, conseguentemente annullando il provvedimento del Comune di Milano di ingiunzione di pagamento della somma di euro 391.152,46, quale sanzione per mancato versamento degli oneri di urbanizzazione secondaria.
La Grassetto Costruzioni S.p.a. era proprietaria di aree oggetto di un piano di lottizzazione approvato con deliberazione della Giunta del Comune del 2.11.1989. Il Comune riteneva che le fosse dovuto il pagamento di somme a titolo di contributo concessorio, di interessi e di sanzioni.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, definitivamente pronunciando sull’appello, accoglie quello principale per quanto di ragione e respinge quello incidentale. Spese del doppio grado di giudizio compensate.