Berton Fulvio vince in Cassazione contro l'I.N.P.S.
Pubblicato il: 11/11/2021
Nel procedimento Berton Fulvio è stato rappresentato e difeso dall'Avv.to Amos Andreoni.
Berton Fulvio adiva il Tribunale di Pinerolo e premetteva di essere stato licenziato da ACCAGI s.p.a., con decorrenza dal 21 aprile 2011, e di essere stato posto in mobilità per trentasei mesi. Successivamente ha intrapreso in epoca successiva un'attività di lavoro autonomo. Il 30 maggio 2011, ha presentato istanza all'INPS per ottenere, avendo compiuto 50 anni di età, la corresponsione anticipata dell'indennità di mobilità, per il periodo di 36 mesi, e di avere ottenuto la liquidazione della predetta indennità per un solo mese, chiedendo, pertanto, la condanna dell'INPS alla corresponsione delle trentacinque mensilità.
Per la cassazione della sentenza l'INPS ha proposto ricorso, affidato ad un motivo, cui Berton Fulvio ha resistito, con controricorso.
La Corte rigetta il ricorso. Condanna l'INPS al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, che liquida in euro 2.500,00 per compensi professionali, euro 200,00 per esborsi oltre accessori di legge e rimborso forfetario del 15 per cento.