Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il TAR conferma l'aggiudicazione per l’ampliamento dell’Aeroporto di Genova


Pubblicato il: 1/28/2022

Bertacco Recla & Partners e lo Studio dell’Avv. Giuseppe Inglese hanno assistito con successo il raggruppamento di imprese aggiudicatario dell’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di ampliamento e di ristrutturazione dell’aeroporto “Cristoforo Colombo” di Genova, del valore di oltre 18 milioni di euro.

Grazie all’esito positivo del giudizio - che ha confermato la legittimità dell’aggiudicazione - il RTI potrà quindi procedere alla progettazione esecutiva e realizzazione dell’ampliamento dell’aeroporto, un’opera che rientra nel Programma straordinario di investimenti urgenti per la ripresa e lo sviluppo di Genova e dunque di interesse strategico ed essenziale per la città.

In particolare, il RTI ha resistito vittoriosamente sia al ricorso, sia all’appello cautelare proposti dal secondo classificato dimostrando l’infondatezza delle tesi del ricorrente, come riconosciuto dal TAR Liguria con la sentenza n. 948/2021 che contiene interessanti principi in tema di punteggi premiali con riferimento alle percentuali di materiale da recupero individuate dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e in tema di assegnazione dei punteggi qualitativi mediante confronto a coppie.

Per lo Studio Bertacco Recla & Partners hanno operato il socio Jacopo Recla e l’associate Ilenia Paziani.

La società Aeroporto di Genova S.p.a. è stata  rappresentata dagli avvocati Luigi Cocchi e Gerolamo Taccogna.

La ricorrente Itinera Spa è stata assistita nel procedimento dagli avvocati Giuseppe Giuffré ed Enrico Gai.

Il progetto definitivo, già approvato dall’ENAC nell’estate scorsa, prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato di circa 5.500 metri quadri, su tre livelli, e il restyling dell’edificio esistente concentrato in particolare sull’area accettazione e imbarchi.

A realizzare i lavori sarà l’ATI (associazione temporanea di imprese) tra il Consorzio INTEGRA e CEISIS. I progettisti incaricati dello sviluppo del livello esecutivo sono STEAM, VMV Ingegneria e Studio Gnudi. Il progetto definitivo dell’ampliamento è stato realizzato dallo studio di architettura e ingegneria One Works.

Il rinnovamento dell’aeroporto ha già visto la realizzazione del nuovo impianto di controllo e smistamento bagagli, entrato in funzione a inizio anno. La nuova infrastruttura potrà inoltre beneficiare del futuro collegamento intermodale aeroporto-ferrovia-Erzelli.