Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte accoglie parzialmente l'appello dell'Agenzia delle entrate nei confronti di Fiat Group Automobiles S.p.A.


Pubblicato il: 2/24/2022

Nel procedimento la società Fiat Group Automobiles S.p.A. è stata rappresentata e difesa dagli Avv.ti Corrado Magnani dello Studio Magnani Marongiu Dominici & Associati e dall'Avv.ssa Maria Antonelli.

In relazione agli anni d'imposta 2004 e 2005, l'Agenzia delle entrate rivolse alla contribuente due pretese sanzionatorie: una relativa a entrambi gli anni, concernente l'omesso assoggettamento all'aliquota ordinaria del 20%, in luogo di quella agevolata del 4% che era stata applicata, di una frazione del corrispettivo pagato dalla società alle ditte appaltatrici del servizio di ristorazione; l'altra relativa al solo anno 2005, scaturente dalla tardiva emissione e registrazione di autofatture riguardanti prestazioni di studi e ricerche svolte dalla S.A. Peugeot Citroen Automobiles. La società impugnò entrambi gli atti di contestazione delle sanzioni che ne scaturirono, ottenendo l'annullamento totale di quello riguardante il primo rilievo, e l'annullamento parziale del secondo.

Contro questa sentenza propone ricorso l'Agenzia delle entrate per ottenerne la cassazione, che affida a due motivi, cui risponde la società con controricorso e ricorso incidentale, articolato in un unico motivo.

La Corte dichiara inammissibile il primo motivo del ricorso principale, accoglie il secondo, assorbito il ricorso incidentale, cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per le spese, alla Commissione tributaria regionale del Piemonte in diversa composizione.