Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione accoglie parzialmente il ricorso di Tubino Giorgio contro Ansaldo Energia S.p.A.


Pubblicato il: 11/3/2021

Nel procedimento Tubino Giorgio è stato rappresentato e difeso dagli Avv.ti Bruno Cossu e Savina Bomboi dello Studio Avvocato Bruno Cossu. La società Ansaldo Energia S.p.A. è stata assistita dall'Avv.to Enzo Morrico dello Studio Maresca, Morrico Boccia & Associati.

Giorgio Tubino convenne in giudizio la Ansaldo Energia S.p.A. esponendo di aver lavorato alle dipendenze di quest'ultima dal 1.1.1974 al 31.12.2002 effettuando prolungate trasferte all'estero. Espose che in un precedente giudizio tra le parti era stato accertato che la società aveva effettuato versamenti contributivi inadeguati. Nel giudizio, quindi, chiedeva il ricalcolo di alcune voci retributive e del t.f.r. in ragione della maggiore retribuzione globale di fatto nel tempo corrisposta e nei limiti dell'intervenuta prescrizione quinquennale; il ricalcolo del danno pensionistico, già riconosciuto nella prima causa, da incrementare in ragione del riconoscimento degli ulteriori emolumenti maturati e non corrisposti.

Per la cassazione della sentenza ha proposto ricorso Giorgio Tubino articolando cinque motivi ai quali ha opposto difese la Ansaldo Energia S.p.a. la quale ha proposto contestuale ricorso incidentale affidato a quattro motivi. Giorgio Tubino ha resistito con controricorso.

La Corte rigetta il primo ed il secondo motivo del ricorso principale; accoglie il terzo, assorbiti il quarto ed il quinto. Rigetta il ricorso incidentale. Cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia alla Corte di appello di Genova, in diversa composizione, che provvederà anche sulle spese del giudizio di legittimità.