Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte rigetta il ricorso proposto dai tre lavoratori.


Pubblicato il: 1/28/2022

Nel procedimento Amiat - Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino è stata rappresentata dagli avv. Gerardo Vesci, Chiara Lunardi, Giovanna Pacchiana Parravicini, mentre Darrag Abdelhadi, Tutone Tiziano, Tutone Vincenzo sono stati rappresentati dall'avvocato Vittorio del Monte.

Darrag Abdelhadi, Vincenzo Tutone e Tiziano Tutone convennero in giudizio la M. ECO S.R.L. e la AMIAT-AZIENDA MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE s.p.a. esponendo di aver lavorato alle dipendenze della prima nell'ambito dell'appalto del servizio di pulizia trasporto e conferimento rifiuti di AMIAT s.p.a. nel periodo dal gennaio 2008 al gennaio 2011 aderendo al Fondo Pensione PREVIAMBIENTE e delegando la M.ECO s.r.l. al prelievo dalle buste paga ed al versamento delle somme dovute a titolo di contribuzione. Dedussero che la società aveva trattenuto le somme ma non le aveva poi versate al Fondo. Chiesero quindi la condanna delle società, in solido tra loro, al pagamento degli importi per ciascuno specificati precisando di aver revocato in data 22 marzo 2011 la delega di versamento in favore del Fondo.

Il Tribunale accolse le domande e condannò le società in solido al pagamento delle somme trattenute in busta paga e non versate al Fondo e la M.ECO s.r.l. a manlevare la AMIAT s.p.a..

La Corte di appello di Torino, investita del gravame della AMIAT s.p.a. lo accolse e, in riforma della sentenza di primo grado, rigettò le domande dei tre lavoratori.