L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha proposto ricorso contro Ford Motor Company
Pubblicato il: 1/27/2022
Linklaters ha assistito Ford Motor Company nel contenzioso, Lo Studio Afferni ha affiancato Altroconsumo, mentre lo Studio Baker McKenzie ha assistito Mercedes-Benz Financial Services Italia
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha proposto ricorso contro Ford Motor Company per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) n. 12530/2020, resa tra le parti, concernente concernente il provvedimento dell’AGCM n. 27497 del 20 dicembre 2018 in tema di intese restrittive della concorrenza.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale respinge in parte l’appello principale e in altra parte lo dichiara improcedibile; per l’effetto dichiara improcedibili l’appello incidentale e i motivi riproposti dalla parte appellata FMC ai sensi dell’art. 101 c.p.a.; per l’effetto finale conferma l’annullamento del provvedimento n. prot. 10931 (n. provv. 27497) dell’Autorità disposto dal Tar, nei termini di cui in motivazione. Le spese sono state compensate.
Il team di Linklaters era guidato dagli avvocati Lucio D'Amario, Paolo Bertolini, Matteo Farneti e Alessandro Villani.
Lo Studio Afferni ha affiancato Altroconsumo con l'avvocato Giorgio Afferni.
Lo Studio Baker Mckenzie ha incluso gli avvocati Andrea Cicala e Francesco Goisis.