Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Comune di Brindisi coinvolto in ricorso riguardante un'accessione invertita di terreni


Pubblicato il: 2/10/2022

Francesca Romana Doria, Maria Gabriella Pastore, Gabriella Contardi e Lucio Contardi so stati assistiti dagli avvocati Gennaro Contardi, Attilio Doria e Lorenzo Durano, il Comune di Brindisi è stato rappresentato dagli avvocati Emanuela Guarino e Monica Canepa.

I signori Francesca Romana Doria, in proprio e quale erede di Rachele Carrano, Maria Gabriella Pastore, in proprio e quale procuratrice generale di Giorgio e Annalisa Pastore, nonché Gabriella Contardi e Lucio Contardi quali eredi di Maria Pia Doria hanno proposto ricorso (nrg 7361 del 2021) contro il Comune di Brindisi per la riforma della sentenza del T.a.r. per la Puglia, sezione staccata di Lecce, sez. III, 28 maggio 2021 n. 821, che ha dichiarato inammissibile il ricorso n. 1631/2020 R.G. proposto per l’ottemperanza alla sentenza irrevocabile del Tribunale civile di Brindisi, 11 settembre 2018 n. 1328 che, a sua volta, ha condannato il Comune di Brindisi a risarcire a Maria Pia Doria, Attilio Doria, Francesca Romana Doria, Maria Gabriella Pastore, Giorgio Pastore ed Annalisa Pastore il danno cagionato per accessione invertita di terreni di loro proprietà.

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso e condanna in solido gli appellanti a rifondere al Comune di Brindisi appellato le spese di questo giudizio, spese che liquida in € 14.713, oltre accessori di legge, se dovuti. Condanna, infine, ciascuno degli appellanti, ovvero Francesca Romana Doria, Maria Gabriella Pastore, Gabriella Contardi, Lucio Contardi, Attilio Doria e Gennaro Contardi, ai sensi dell’art. 26, comma 2, c.p.a., al pagamento della somma di € 900 (novecento/00) ciascuno, da versare secondo le modalità di cui all’art. 15 disp. att. c.p.a., mandando alla Segreteria per i relativi adempimenti.