Bancarotta delle società Forenergy e Forpower, conclusa l'indagine
Pubblicato il: 3/30/2022
Il pm Monica Carraturo ha concluso le indagini inerenti la bancarotta delle società Forenergy e Forpower, che operavano nel campo dell'energia
Sono in totale quattro patteggiamenti, due assoluzioni e un rinvio a giudizio per i soggetti indagati per il processo a seguito della bancarotta delle società Fornergy srl e Forpower Srl.
La Procura aveva individuato distrazioni a favore di Nicola Nicotra, imprenditore pordenonese noto nel settore della ristorazione, il quale nonostante i deficit che gravavano a metà 2014 sulla società, in concorso gli altri imputati, non portò i libri societari in Tribunale ma con alcune operazioni avrebbe distratto centinaia di migliaia di euro aggravando il dissesto a bilancio.
La procura ha contestato a Nicotra e agli amministratori che si sono succeduti alla guida delle società di aver compiuto, a vario titolo, fatti di bancarotta relativi alle società.
Secondo l'accusa per giustificare le distrazioni a favore del Nicotra sono state indicate per entrambe le società, come causali, i pagamenti degli stessi debiti a favore di aziende riconducibili allo stesso Nicotra.
Nel procedimento Raffaele Nicotra è stato assistito dall'avvocato Giovanni Borgna.
Daniele Marino Verardo, amministratore delle due società dalla costituzione fino al 12 luglio 2014, è stato difeso dall'avvocato Serena Giliberti.
Savino Miccoli, amministratore della Forpower srl e della Forenergy srl per tre mesi, dal 13 luglio al 30 ottobre 2014, è stato difeso dall'avvocato Emanuele Centazzo.