La Cassazione si esprime nel merito di accertamenti IRPEG e IRAP
Pubblicato il: 6/18/2021
Nel procedimento, Saccarta S.p.A. è stata affiancata dall'avvocato Livia Salvini, dello Studio Salvini, e, in via disgiuntiva, dagli avvocati Enrico De Mita e Maurizio Logozzo.
Saccarta S.p.A. presentava ricorso avverso la sentenza n. 4729/24/2016 con cui il CTR della Lombardia.
In data 29.07.2015, la Società aveva presentato ricorso in riassunzione, chiedendo il rigetto dell'appello proposto dall'Agenzia delle Entrate in riferimento al soli punti della sentenza di primo grado ancora controversi e corrispondenti alle riprese IRPEG e IRAP. Con sentenza del 16.9.2016, la CTR Lombardia accoglieva l'appello limitatamente alla deduzione dei costi per i lavori di edilizia e, per l'effetto, annullava sotto tale profilo l'avviso di accertamento impugnato. Per la cassazione della sentenza ha proposto ricorso la Saccarta s.p.a., sulla base di un unico motivo.
La Cassazione ha dichiarato esitinta la causa per cessazione della materia del contendere.