Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di stato respinge il ricorso proposto dal Centro Medico Cales


Pubblicato il: 3/11/2022

Nel procedimento il Centro Medico Cales s.r.l. è stato rappresentato dall'avvocato Arturo Umberto Meo, la Regione Campania dagli avvocati Rosanna Panariello e Maria Luigia Schiano Di Colella Lavina e l' Azienda Sanitaria Locale di Caserta dall'avvocato Antonio Nardone.

La società Centro Medico Cales s.r.l. eroga in regime di accreditamento istituzionale prestazioni di diagnostica per immagini e r.m.n. settoriale fissa di intensità di campo 0.24 T.-. Il 1° marzo 2018, il Centro ha presentato alla Regione Campania una richiesta di autorizzazione all'installazione di apparecchiatura fissa/mobile R.M. del Gruppo A (intensità di campo magnetico statico minore o uguale a 2,0 Tesla) per uso diagnostico.

Con nota del 10 settembre 2018, la Regione ha negato l’autorizzazione motivando il rigetto per l’assenza di una pianificazione regionale ai sensi dell’art. 5, comma 2, d.P.R. 8 agosto 1994, n. 542.

Il diniego è stato impugnato. Con sentenza 15 gennaio 2021, n. 317 la sez. I del Tar Napoli ha respinto il ricorso sul rilievo che, in base ai dati presentati dalla Regione, il numero di apparecchiature presenti nella Regione fosse idoneo a soddisfare il fabbisogno regionale, rendendo legittimo il provvedimento di diniego. La sentenza del Tar Napoli, sez. I, 15 gennaio 2021, n. 317 è stata impugnata con ricorso notificato in data 22 aprile 2021 e depositato il successivo 4 maggio 2021.

Si è costituita in giudizio la Regione Campania, eccependo l’inammissibilità dell’appello per non essere stata censurata la sentenza di primo grado e sostenendo l’infondatezza, nel merito, dello stesso.

Si è costituita in giudizio l’Azienda Sanitaria Locale di Caserta, che ha sostenuto l’infondatezza, nel merito, dell’appello.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale definitivamente pronunciando sull’appello, lo respinge. Compensa tra le parti in causa le spese e gli onorari del giudizio.

Studi Coinvolti