Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato dichiara inammissibile il ricorso proposto contro il Comune di Trinitapoli


Pubblicato il: 3/16/2022

Nel procedimento Carmela Pellegrini, Carmen Pellegrini, Grazia Maria Flavia Pellegrini sono state rappresentate dall’avvocato Pierluigi Balducci, mentre il Comune di Trinitapoli è stato rappresentato dall’avvocato Nino Sebastiano Matassa.

Le appellanti avevano adito il T.a.r. per la Puglia per accertare l’esistenza di un‘occupazione sine titulo su beni di loro proprietà utilizzati per la realizzazione di una strada pubblica.

A seguito di contrasti nella fase attuativa tra il Comune e le ricorrenti, veniva anche nominato un arbitratore per stabilire quale fosse il valore dell’immobile da acquisire, ma sussistendo contrasti tra la stima fatta dall’arbitratore e le conclusioni cui era giunto il dirigente del Comune, il commissario ad acta chiedeva chiarimenti al T.a.r., cui questo rispondeva con l’ordinanza impugnata in questa sede: in tale ordinanza si precisano nuovamente i criteri contenuti nella sentenza per calcolare l’entità del risarcimento per l’occupazione illegittima, dando mandato al commissario di verificare se i criteri adottati dall’arbitratore siano in linea con detti criteri.

Le appellanti ritengono che l’ordinanza in questione abbia un contenuto sostanzialmente decisorio e che, pertanto, sia impugnabile al Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quarta, definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo dichiara inammissibile.