Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione rigetta il ricorso del Ministero della Difesa.


Pubblicato il: 4/24/2022

Ornella Rosati e Gianluca Rosati sono stati rappresentati nel contenzioso dall'avvocato Andrea Bava.

Con sentenza del 10.10.16 la Corte di Appello di Genova ha confermato la sentenza 12.1.16 del Tribunale della Spezia che aveva dichiarato il diritto dei figli e della vedova di Rosati Gino - deceduto per mesotelioma pleurico per esposizione ad amianto pluriennale a bordo di unità navali della Marina Militare- alla liquidazione dell'assegno ex articolo 2 legge 407 del 98 e perequazione articolo 11 decreto legge 503 del 92, nella misura prevista dall'articolo 1 comma 238 e 350 del 2003 (pari a 500 euro), e con condanna del ministero al pagamento delle somme differenziali rispetto quanto corrisposto dall'amministrazione (che aveva corrisposto l'assegno nella misura originaria di 250 euro).

Secondo la corte l'innalzamento dell'importo disposto dalla legge riguarderebbe anche gli emolumenti spettanti alle vittime del dovere, mentre il riferimento contenuto nella norma successiva del DPR 243 del 2006 all'importo originario di 250 euro non aveva la funzione di cristallizzare la misura, ma solo di individuare il beneficio in questione.

Ricorre per un motivo il Ministero della Difesa, resistono con controricorso gli eredi dell'assistito.

La Corte di Cassazione rigetta il ricorso.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi