Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

C.M.B contro Consorzio Stabile Medil e Autostrade Italiane S.p.A.


Pubblicato il: 1/26/2022

C.M.B. è stata rappresentata dagli Avv.ti Marco Annoni e Giuseppe Morbidelli; Il Consorzio Stabile Medil è stato rappresentati dagli Avv.ti Andrea Abbamonte, Arturo Cancrini, Gianluigi Pellegrinoe Mariano Maggi.

Con l’ordinanza 18 ottobre 2021 n. 6959, la V Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso a questa Adunanza Plenaria la causa in esame, perché la stessa, salva la facoltà di decidere la causa nel merito, esprima il proprio avviso.

La controversia in esame attiene alla gara ristretta per l’affidamento dei “lavori di ampliamento della terza corsia tratto Firenze Sud – Incisa, Lotto 2B+1S, da progressiva km 306+986 a km 318+511”, per importo a base d’asta di € 317.356.622,78.

Espletata la fase di prequalifica, erano invitati a presentare offerta, tra gli altri, il r.t.i. – raggruppamento temporaneo di imprese con C.M.B. Società cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi come mandataria e Itinera s.p.a. quale mandante e il r.t.i. con Consorzio Stabile Medil s.c.p.a. quale mandataria e Consorzio Stabile S.A.C. s.c. a r.l. e Consorzio Stabile Valori s.c. a r.l. quali mandanti.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), pronunciando sull’appello proposto da C.M.B., società cooperativa muratori e braccianti di Carpi, come in epigrafe meglio indicata (n. 2512/2021 r.g.): enuncia il principio di diritto di cui in motivazione e restituisce per il resto il giudizio alla sezione rimettente.