Accumulo illecito di Punti Fedeltà, la Cassazione conferma il licenziamento di una dipendente Carrefour
Pubblicato il: 5/26/2022
Gli avvocati Patrizia Totaro e Giuseppe Marziale hanno affiancato la ricorrente nel procedimento, in Cassazione, contr Diperdì S.r.l., difeda dagli avvocati Nunzio Rizzo e Pierluigi Rizzo.
Bronzetti Belinda, addetta presso il supermercato "Carrefour Express", presentava ricorso avverso la sentenza n. 3165/2019 con cui la Corte d'Appello di Napoli aveva rigettato il ricorso della lavoratrice.
Diperdì S.r.l., accertato che la lavoratrice, durante il suo turno di lavoro in cassa, nel corso di transazioni effettuate con clienti privi di tessera, aveva utilizzato più volte la sua tessera fedeltà per accumulare illecitamente punti fedeltà, utilizzati successivamente per acquisiti personali, e aveva erogato sconti non dovuti a clienti non aderenti al programma fedeltà, aveva intimato alla Bronzetti licenziamento per giusta causa.
La Cassazione ha rigettato il ricorso.