Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso presentato da Enagic Italy S.r.l.
Pubblicato il: 1/14/2022
Enagic Italy S.r.l. è stata rappresentata dall'Avv.to Luigi Parenti.
La presente controversia, nella sede d’appello, muove dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio proposto dalla società Enagic Italy S.r.l. nei confronti della delibera dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato del 16 dicembre 2015 relativa alla pratica commerciale scorretta del Codice del consumo posta in essere dalla predetta società, contenente la diffusione di informazioni ingannevoli fornite ai consumatori in merito ai benefici derivanti dall'utilizzazione dei dispositivi “Kangen” di trattamento dell'acqua potabile, con conseguente irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di importo pari a euro 80.000,00.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull’appello come meglio indicato in epigrafe, lo respinge e, per l’effetto, conferma la sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Sez. I, 16 settembre 2019 n. 10983 con la quale è stato respinto il ricorso (n. R.g. 3422/2016) proposto in primo grado. Condanna la società Enagic S.r.l., in persona del rappresentante legale pro tempore, a rifondere le spese del grado di appello in favore dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in persona del legale rappresentante pro tempore, che liquida in complessivi € 3.000,00 (euro tremila/00), oltre accessori come per legge.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'Autorità amministrativa.