Il Comune di Battipaglia vince in Consiglio di Stato
Pubblicato il: 1/12/2022
CCM San Luca è stata rappresentata dagli Avv.to Marcello Fortunato; Il Comune di Battipaglia è stato rappresentato dall'Avv.to Sabato Criscuolo; U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori, Fare Ambiente Mee - Movimento Ecologista Europeo e Tilt Giochi S.r.l. sono stati unitamente rappresentati dall'Avv.to Paolo De Caterini.
La società CCM San Luca S.r.l. impugnava il provvedimento del Comune di Battipaglia prot. n. 88/urb in data 28 gennaio 2000, recante il diniego opposto alla ricorrente del diritto a conseguire il rilascio di concessione edilizia per la realizzazione di un centro di diagnostica clinica e di riabilitazione senza il versamento di oneri di urbanizzazione, attesa l’intervenuta realizzazione delle relative opere da parte del consorzio ASI.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando: dà atto della rinuncia dell’intervento in giudizio da parte della U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori e il Fare Ambiente Mee - Movimento Ecologista Europeo; dichiara inammissibile l’intervento ad opponendum della società Tilt Giochi S.r.l. la società CCM San Luca S.r.l. al pagamento in favore del Comune di Battipaglia delle spese del presente grado di giudizio, nella misura di euro 5.000,00 (cinquemila/00), oltre accessori di legge se dovuti;condanna la società Tilt Giochi S.r.l. al pagamento in favore del Comune di Battipaglia delle spese del presente grado di giudizio, nella misura di euro 2.000,00 (duemila/00), oltre accessori di legge se dovuti.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa.