Le Autostrade per L'Italia vincono in Cassazione
Pubblicato il: 4/11/2022
S.P.A. Adriatica Strade “A-Stra”, Sipa S.p.A. Societa' Imprese Pugliese Asfalti, Gecos e Guidi Costruzioni sono stati rappresentati dall'avvocato Giuliano Di Pardo, mentre le Autostrade per L'Italia sono state assistite dall'avvocato Massimo Gentile, Paving Technology e S.C.E.A.P. sono state rappresentate dagli avvocati Vito Aurelio Pappalepore e Alessandra Ciocia.
S.P.A. Adriatica Strade “A-Stra” in proprio ed in Qualità di Mandante del Costituendo Rti, Sipa S.p.A. Societa' Imprese Pugliese Asfalti in proprio ed in Qualità di Mandante del Costituendo Rti, Gecos - Gestioni Costruzioni Servizi S.r.l. in proprio ed in Qualità di Mandante del Costituendo Rti, Guidi Costruzioni S.r.l. in proprio e quale Capogruppo Mandataria del Costituendo Rti hanno proposto ricorso contro l'Autostrade per L'Italia S.p.A. per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Prima) n. 00823/2021.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Dichiara l’improcedibilità dell’appello incidentale. Le spese sono state compensate.