Credito contributivo, INPS vince in Cassazione
Pubblicato il: 5/30/2022
Gli avvocati Carla D'Aloisio, Antonino Sgroi, Emanuele De Rose, Lelio Maritato, Giuseppe Matano ed Ester Ada Sciplino hanno affiancato l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale nel ricorso contro Ecotecnica S.r.l. difesa dagli avvocati Alessandra Longiardi e Roberto Pinza, dello Studio Legale Pinza, nonchè contro Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, rappresentato dagli avvocati Lorella Frasconà e Raffaella Fabbi.
L'INPS presentava ricorso avverso la sentenza n. 1199/2015 con cui la Corte d'Appello di Bologna, n parziale riforma della pronuncia di primo grado di rigetto dell'opposizione, aveva dichiarato illegittimo il credito contributivo di cui al verbale di accertamento ispettivo dell'INPS, limitatamente al periodo successivo ai primo gennaio 2007.
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso.