Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso proposto da Engie Servizi
Pubblicato il: 5/27/2022
Engie Servizi è stata rappresentata dagli Avv,ti Luisa Torchia e Gabriele Sabato; Consorzio Leonardo Servizi e Lavori “Società Cooperativa Consortile Stabile” è stata rappresentata dagli Avv.ti Gabriele Tricamo, Angelo Annibali, Andrea Ruffini e Marco Orlando; C.N.S. Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa è stata rappresentata dagli Avv.ti Gennaro Rocco Notarnicola, Aristide Police, Fabio Cintioli e David Astorre; Antas S.p.A. è stata rappresentata dagli Avv.ti Mauro Pisapia e Giulio Enrico Sironi.
Con bando pubblicato sulla GURI del 4 dicembre 2015 e sulla GUUE del 5 dicembre 2015 Consip s.p.a. indiceva la gara a procedura aperta, ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. 163/2006, per l’affidamento del “Servizio Integrato Energia e dei Servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni, suddivisa in 16 lotti geografici, del complessivo importo a base d’asta di € 1.845.000.000,00, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (con attribuzione di un massimo di 50 punti per l’offerta tecnica e di 50 punti per quella economica). La durata stimata della Convenzione (avente a oggetto tutte le attività di servizio relative alla gestione, conduzione e manutenzione degli impianti di climatizzazione invernale e termici integrati) era di 24 mesi, prorogabili di ulteriori 18 mesi, dalla data di attivazione, mentre per gli ordinativi di fornitura era prevista una durata differenziata (di sei o nove anni) dalla data di presa in consegna degli impianti relativi al Servizio Energia. L’operatore economico che si fosse aggiudicato più di quattro lotti avrebbe dunque ottenuto l’aggiudicazione prima dei lotti di maggiore rilevanza economica e poi dei lotti di importo inferiore, secondo la scala di valore decrescente di cui alla richiamata disposizione del disciplinare (c.d. vincolo di scorrimento). Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori “Società Cooperativa Consortile Stabile” partecipava alla gara per i Lotti 4 (per le Regioni Trentino Alto Adige e Lombardia 2- province di Bergamo, Brescia e Sondrio, del valore di € 149.000.000,00) e 9 (Regioni Toscana e Umbria, del valore pari ad € 155.000.000,00), collocandosi in entrambi al terzo posto della graduatoria finale (con il punteggio totale di 88,394 punti, di cui 44,621 per l’offerta tecnica e 43,373 per l’offerta economica, nel lotto 4, e di 86,144 - 43,920 per il punteggio tecnico e 42,224 per quello economico- nell’altro lotto).
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sugli appelli, principale e incidentali, come in epigrafe proposti, così provvede: accoglie l’appello principale proposto da Engie Servizi s.p.a., nella qualità in atti; accoglie l’appello incidentale di Consip s.p.a. nei limiti indicati in motivazione; in parte respinge, nei sensi indicati in motivazione, in parte dichiara improcedibile l’appello incidentale di Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Società cooperativa Consortile Stabile; in parte accoglie, nei sensi e termini di cui in motivazione, in parte dichiara improcedibile l’appello incidentale di C.N.S. Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, respinge i ricorsi di primo grado proposti dal Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Società cooperativa Consortile Stabile.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Marco Orlando - AOR Avvocati
Andrea Ruffini - AOR Avvocati
Gabriele Tricamo - AOR Avvocati
David Astorre - Cintioli & Associati
Fabio Cintioli - Cintioli & Associati
Gennaro Rocco Notarnicola - Notarnicola Gennaro Rocco
Aristide Police - Police & Partners
Mauro Pisapia - Simmons & Simmons
Giulio Enrico Sironi - Simmons & Simmons
Gabriele Sabato - Torchia Studio Legale
Luisa Torchia - Torchia Studio Legale