Il Consiglio di Stato respinge l'appello di TiMove s.r.l.
Pubblicato il: 3/16/2022
Nel procedimento TiMove s.r.l. è stato rappresentato dall'avvocato Fausto Falorni; Reby Italia s.r.l. è stata rappresentata dagli avvocati Alfredo Bianchini e Francesca Busetto; il Comune di Firenze è stato rappresentato dagli avvocati Debora Pacini e Chiara Canuti; Bird Rides Italy s.r.l. è stata rappresentata dagli avvocati Giuseppe Morbidelli, Andrea Mozzati e Niccolò Medica; Adduma Car s.r.l. è stata rappresentata dall'avvocato Fausto Falorni.
Con avviso pubblicato il 16 giugno 2020 il Comune di Firenze avviava una procedura di raccolta delle manifestazioni di interesse per il servizio di car sharing, scooter sharing e monopattino elettrico sharing sul territorio comunale.
1.1. Nel predetto avviso era precisato che sarebbe stato autorizzato un numero massimo di scooter elettrici pari a 600 unità e un numero massimo di monopattini elettrici di 900 unità, cosicchè qualora fossero pervenute manifestazioni di interesse per i due servizi complessivamente superiori al limite di mezzi autorizzabili, la commissione tecnica, per l’individuazione degli operatori da autorizzare “per quel servizio”, avrebbe tenuto conto di una serie di criteri di valutazione.
La commissione, accertata la presenza di manifestazioni di interesse complessivamente superiori al limite di mezzi autorizzabili nei due servizi scooter sharing e monopattini elettrici sharing, procedeva ad elaborare la graduatoria secondo i criteri di priorità dell’avviso pubblico; al termine dei lavori, risultavano autorizzabili le società Bit Mobility s.r.l. e Reby Italia s.r.l. che, avendo dichiarato di offrire ognuna 300 monopattini e 200 scooter, unitamente ad Adduma Car s.r.l. esaurivano il numero massimo di monopattini autorizzabili, mentre per il servizio di scooter sharing anche il raggruppamento temporaneo di imprese con Helbiz Italia s.r.l. quale mandataria e Mimoto Smart Mobility s.r.l. come mandante per 100 scooter e il R.t.i. con Bird Rides Italy s.r.l. quale mandataria e Smartventure s.r.l. quale mandante per 50 scooter.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sugli appelli, come in epigrafe proposti: respinge l’appello di TiMove s.r.l. e l’appello incidentale di Adduma Car s.r.l.; respinge l’appello incidentale del Comune di Firenze; respinge l’appello incidentale di Reby Italia s.r.l. dichiara improcedibile per carenza di interesse l’appello incidentale di Bird Rides Italia s.r.l.
Condanna TiMove s.r.l., Adduma Car s.r.l. e il Comune di Firenze al pagamento delle spese del presente grado del giudizio che liquida in complessivi € 5.000,00 oltre accessori e spese di legge, a favore di Reby Italia s.r.l.; compensa le spese tra Bird Rides Italia s.r.l. e le altre parti in causa.