Il Consiglio di Stato respinge l'appello della Cooperativa Di Solidarieta' Energia Giovani Energi Societa' Cooperativa Sociale
Pubblicato il: 3/18/2022
Nel procedimento la Cooperativa di Solidarietà Energia Giovani “Energi” Società Cooperativa Sociale Onlus è stata rappresentata dall’avvocato Biagio De Francesco, mentre l'Unione dei Comuni Entroterra Idruntino è stata rappresentata dall’avvocato Angelo Vantaggiato.
La cooperativa Energi impugnava innanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, Sezione staccata di Lecce, quale seconda classificata, gli atti della procedura aperta per l’affidamento in concessione per la durata di 24 mesi del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento con ausiliari, avviata con determinazione a contrarre del responsabile dell’area Polizia Municipale del Comune di Castrignano del Capo n. 373/2018, svoltasi su piattaforma telematica della Centrale unica di committenza Unione dei Comuni Entroterra Idruntino e vinta da Spano Signal s.r.l..
La ricorrente sosteneva che la corretta attribuzione del maggior punteggio spettante alla sua offerta tecnica in relazione ai criteri del disciplinare A.4 (incremento del monte ore per il controllo della sosta con ausiliari del traffico rispetto quello previsto dall’art. 18 del capitolato tecnico), A.5 (ulteriori proposte migliorative), A.1 (caratteristiche tecniche dei parcometri) e A.2 (funzioni e sistemi di pagamento dei parcometri), in uno alla decurtazione del punteggio non dovuto conseguito dalle offerte degli altri concorrenti, avrebbe comportato la sua primazia nella graduatoria finale. Concludeva in via principale per l’annullamento degli atti impugnati e per “dichiarare vincitrice della gara la ricorrente”, in subordine per l’effettuazione di istruttoria sulle modalità di formazione della graduatoria stessa.
Il Comune di Castrignano del Capo e la predetta Centrale unica di committenza si costituivano in resistenza.