Il Consiglio di Stato si esprime sulla bonifica di un sito contaminato
Pubblicato il: 12/2/2021
Gli avvocati Luciano Butti, Luigi Manzi, Federico Peres ed Attilio Balestreri hanno rappresentato Stellantis N.V., contro la Citta' Metropolitana di Torino difesa dagli avvocati Cinzia Picco e Paolo Scaparone, nei confronti del Comune di Moncalieri, rappresentato dagli avvocati Roberto Longhin e Salvatore Mirabile, e del Comune di Torino, difeso dagli avvocati Massimo Colarizi e Maria Lacognata, e del Gruppo Torinese Trasporti s.p.a., difeso dall'avvocato Alberto Scapaticci, e di Carpice s.r.l., rappresentato dall'avvocato Alessandro Massaia.
Con gli appelli riuniti 3828, 4912, 4928, 4968 del 2021 veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Piemonte, sezione prima, n. 653 del 31 ottobre 2020, resa tra le parti, concernente la bonifica di un sito contaminato.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sugli appelli riuniti, li rigetta e compensa le spese.