Il Consiglio di Stato si esprime sugli interventi di sicurezza del torrente Chiaravagna
Pubblicato il: 3/11/2022
Piaggio Aero Industries S.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati Roberto Damonte, Giuseppe Michele Giacomini, Maria Alessandra Sandulli e Stefano C. Cavanna. il Comune di Genova è stato difeso dagli avvocati Maria Paola Pessagno ed Emanuela Romanelli.
Il Consiglio di Stato si è espresso sui ricorsi 3062 e 3189 del 2016 richiedenti la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sede di Roma, n. 254 del 2016, concernente le opere di messa in sicurezza del torrente e della zona di Chiaravagna.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sugli appelli riuniti, n. 3062 del 2016 e 3189 del 2016: respinge l’appello di Piaggio Aero Industries S.p.a.; accoglie l’appello dell’Autorità portuale di Genova; dichiara improcedibile l’appello incidentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; per l’effetto, in parziale riforma della sentenza impugnata, respinge integralmente il ricorso e i motivi aggiunti di primo grado. Condanna la società Piaggio Aero Industries in amministrazione straordinaria alla rifusione delle spese del doppio grado di giudizio, in favore del Comune di Genova, della Regione Liguria, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Autorità portuale di Genova, liquidandole complessivamente in euro 20.000,00 (ventimila/00) ed in ragione di euro 5.000,00 per ciascuna parte, oltre gli accessori di legge, se dovuti.