Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di Arera.


Pubblicato il: 2/15/2022

Italgas Reti Spa è stata rappresentata nel contenzioso dagli avvocati Paola Tanferna, Aldo Travi e Eugenio Bruti Liberati.

Con l’appello di cui in epigrafe l’Autorità odierna parte appellante impugnava la sentenza n. 1083 del 2019 del Tar Milano, di accoglimento dell’originario ricorso, proposto dalla società Italgas, originaria ricorrente, avverso le due seguenti delibere dell’Autorità Garante per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico: delibera del 10 marzo 2016, n. 98/2016/R/gas, avente ad oggetto “rideterminazione delle tariffe di riconoscimento per i servizi di distribuzione e misura del gas, per gli anni 2009-2014” per la parte concernente la rideterminazione delle tariffe di riferimento per gli anni 2009-2014 rispetto alla società ricorrente; delibera del 10 marzo 2016, n. 99/2016/R/gas, avente ad oggetto “determinazione delle tariffe di riferimento definitive per i servizi di distribuzione e misura del gas, per l’anno 2015” per la parte concernente la determina definitiva della tariffa rispetto alla società ricorrente per l’anno 2015; delibera del 9 ottobre 2018, n. 494/2018/E/gas, comunicata via p.e.c. il 18 ottobre 2018 con nota prot. Z9564, avente ad oggetto “chiusura dell’indagine conoscitiva in materia di investimenti delle imprese regolate ai sensi delle deliberazioni dell’Autorità 177/2016/E/gas e 220/2017/R/gas, relativamente ai dati e alle informazioni comunicati all’Autorità dalle società Italgas e Napoletanagas” limitatamente alle previsioni di tale deliberazione concernenti il mancato riconoscimento della extraremunerazione degli investimenti effettuati dalla ricorrente, con riferimento alle annualità 2009 e 2010.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, respinge il ricorso di primo grado.Spese del doppio grado di giudizio compensate.