Il Consiglio di Stato accoglie parzialmente il ricorso di Ges. Co. Ambiente
Pubblicato il: 5/11/2022
L'avvocato Marcello Giuseppe Feola ha rappresentato Ges. Co. Ambiente – S. consortile a r.l. in liquidazione. La Ecoambiente Salerno S.p.a. è stata rappresentata dall'avvocato Lorenzo Lentini. L'EDA è stata rappresentata dall'avvocato Feliciana Ferrentino. La Provincia di Salerno è stata rappresentata dall'avvocato Ugo Cornetta, e la Regione Campania dagli avvocati Maria Imparato e Massimo Consoli.
Ges. Co. Ambiente ha proposto ricorso n.7897/2021 per l’annullamento ovvero la riforma della sentenza del T.a.r. Campania, sezione staccata di Salerno, sez. II, 11 maggio 2021 n. 1162, che ha dichiarato improcedibili i ricorsi nn. 1166/2020 e 1496/2020.
Il Consiglio di Stato accoglie l’appello principale quanto al primo motivo, concernente la dichiarazione di improcedibilità dei ricorsi di I grado, dichiara assorbito il secondo motivo e respinge gli appelli incidentali; respinge l’appello principale quanto ai residui motivi, concernenti il merito; respinge nel merito i ricorsi di I grado (T.a.r. Campania Salerno, nn. 1166/2020 e 1496/2020 R.G.), sia quanto ai ricorsi principali, sia quanto ai motivi aggiunti; condanna la ricorrente appellante Ges. Co. Ambiente S. consortile a r.l. a rifondere alle controparti costituite Ecoambiente Salerno S.p.a., Ente di ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’ambito territoriale ottimale di Salerno, Provincia di Salerno e Regione Campania le spese di questo grado di giudizio, spese che liquida in € 6.000 per ciascuna parte, e così per complessivi € 24.000.